INFORMATIVA ESTESA DATI PER FINALITÀ INFORMATIVE E DI MARKETING COMPRESE IMMAGINI (ART. 13 - 14)
- Identità e dati di contatto del Titolare e dei Responsabili
Il Titolare del trattamento è CONAPI ITALIA SRL con sede
legale in Via Gioacchino Belli 27 – 00193 Roma (RM) - P.Iva/C.F.
96411940586
Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è la Dott.ssa Vanessa Salzano,
nominata da CONAPI ITALIA SRL con lettera di nomina e contratto di incarico per
professionista esterno del 25/05/2018.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è
custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
CONAPI ITALIA SRL, in qualità di titolare del trattamento, La
informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”)
che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
- Oggetto del Trattamento
CONAPI ITALIA SRL tratta i dati personali dell’interessato (in seguito “dati”)
da Lei comunicati e/o dal Titolare detenuti in occasione della sottoscrizione al nostro sito web.
Tali dati sono oggetto di trattamento per le finalità promozionali e di marketing di
seguito definite.
- Finalità del trattamento e legittimi interessi
I suoi dati personali, in possesso di CONAPI ITALIA SRL, sono stati/sono/saranno
raccolti direttamente da Lei o dagli incaricati nominati, e sono/saranno trattati
nell’ambito delle attività del Portale, secondo le seguenti finalità di
marketing e/o di divulgazione scientifica:
- promozione di servizi, distribuzione di materiale a carattere informativo e
promozionale, invio di newsletter;
- rilascio di carta fedeltà,
- pubblicazioni di immagini relative a trattamenti estetici e/o sanitari realizzati o in
fase di realizzazione;
effettuate con qualsiasi mezzo, ivi compreso, a titolo esemplificativo e non esaustivo,
posta, web, telefono, e-mail.
SOLO PER I MEDICI CHE SI ISCRIVONO AL PORTALE LA FINALITA’ E’ ANCHE QUELLA DI
OTTENERE VISIBILITA’.
- Modalità del Trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni
indicate all’articolo 4, n. 2) del GDPR - compiute mediante strumenti manuali, informatici
e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da
garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati - e precisamente: raccolta, registrazione,
organizzazione, strutturazione, aggiornamento, conservazione, adattamento o modifica, estrazione
ed analisi, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, raffronto, interconnessione,
limitazione, cancellazione o distruzione. In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica
e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto
tutte le necessarie misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.
- Natura del conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale
rifiuto di rispondere
Il conferimento dei suoi dati personali per adempiere le finalità sopraindicate al
punto 3, è facoltativo.
In relazione alle suddette finalità, l’eventuale suo rifiuto di fornire i dati
sopra riportati e/o il mancato consenso (art. 7 GDPR) al loro trattamento comporterebbe
l’impossibilità per il Centro di adempiere alle finalità di cui al punto
4 (Considerando 32 GDPR) ma non inficerebbe le prestazioni richieste.
I Suoi dati personali saranno trattati senza il Suo consenso (articolo 6, lettere c, d, f,
GDPR), esclusivamente per la seguente finalità:
- rispettare le disposizioni di leggi e regolamenti (nazionali o comunitari), oppure
eseguire un ordine di Autorità giudiziarie o di organismi di vigilanza ai quali il
Titolare è soggetto;
- esercitare i diritti e gli obblighi del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in
giudizio;
- salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato.
- Destinatari dei dati per finalità di marketing e comunicazione
dei dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 3
a) e 3 b) a dipendenti e collaboratori del Titolare anche esterni, nella loro qualità di
incaricati e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema; in particolare:
- Altri Titolari trattamento dati esterno quali società pubblicitarie e marketing
- Incaricati interni che trattano i dati per le finalità indicate al punto 3
I dati sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea con
credenziali di accesso specifiche ai soli incaricati al trattamento. Resta in ogni caso inteso
che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server
anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati
extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa
stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare
potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 3 a) a Organismi
di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, nonché a quei soggetti ai
quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità
dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del
trattamento.
- Periodo di conservazione
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle
finalità di cui sopra e conservati successivamente per un periodo non superiore a 3 anni
dal suo esplicito consenso al trattamento.
- Ambito di diffusione dei dati
I dati personali non sono/saranno oggetto di diffusione fatta salva l’ipotesi della
diffusione necessaria per finalità di marketing definite nella presente informativa e solo
previo suo esplicito consenso, nonché per le finalità di prevenzione, accertamento
o repressione di reati, con l’osservanza di norme che regolano la materia.
- Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e
precisamente i diritti di:
- ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se
non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e
modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con
l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei
responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei
soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che
possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello
Stato, di responsabili o incaricati;
- ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse,
l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei
dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente
trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a
conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati
comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o
comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali
che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di
dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta
o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso
di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail
e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si
fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto
b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a
quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di
esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato
può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero
solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
- Diritto alla rettifica dei suoi dati personali nel caso in cui siano modificati e non
rispondenti a quelli precedentemente acquisiti o comunicati (art. 16)
- Diritto alla cancellazione dei dati (“diritto all’oblio” art. 17).
CONAPI ITALIA SRL, se sussiste uno dei seguenti casi, procede alla cancellazione del
dato da tutti i data base e gli archivi dove lo stesso è contenuto:
- a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le
quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- b) l’interessato revoca il consenso e se non sussiste altro fondamento giuridico
per il trattamento;
- c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non
sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al
trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
- d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto
dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
- f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della
società dell’informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1.
- Diritto di limitazione di trattamento (art. 18). L’interessato ha il diritto di
ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle
seguenti ipotesi:
- a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo
necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei
dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
- c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del
trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o
la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo
1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare
del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
- Diritto di opposizione (art. 21-22): L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi
momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali
che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la
profilazione sulla base di tali disposizioni. CONAPI ITALIA SRL non sottopone i dati
a decisioni basate unicamente su trattamenti automatizzati.
CONAPI ITALIA SRL notifica a ciascun interessato le eventuali rettifiche,
limitazioni o cancellazioni dei dati.
CONAPI ITALIA SRL si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo
che non sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli
interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento,
l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Per i dati personali e che CONAPI ITALIA SRL tratta per finalità di
marketing indicate nella presente informativa sono oggetto di esplicito consenso per il
trattamento o ristretti all’esplicito consenso accordato.
- Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
una e-mail indirizzata a [email protected]
INFORMATIVA ESTESA DATI ANAGRAFICI E SENSIBILI (ART. 13 - 14)
-
- Identità e dati di contatto del Titolare e dei Responsabili
Il Titolare del trattamento è CONAPI ITALIA SRL con sede
legale in Via G.Marconi 3 – 00193 Roma (RM) - P.Iva/C.F. 96411940586
Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è la Dott.ssa Vanessa Salzano,
nominata da CONAPI ITALIA SRL con lettera di nomina e contratto di incarico per
professionista esterno del 25/05/2018.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è
custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.
CONAPI ITALIA SRL, in qualità di titolare del trattamento,
La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”)
che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
- Oggetto del Trattamento
CONAPI ITALIA SRL tratta i dati personali anagrafici e sensibili
dell’interessato (in seguito, “dati sensibili” o anche
“dati”) da Lei comunicati in occasione della sua richiesta di
aggiornamento del profilo sul Portale EDOCERT.
- Finalità del trattamento e legittimi interessi
I suoi dati personali anagrafici e sensibili, in possesso di CONAPI ITALIA SRL,
sono stati/sono/saranno raccolti direttamente da Lei o dagli incaricati nominati e
sono/saranno trattati nell’ambito della normale attività del PORTALE EDOCERT,
secondo le seguenti finalità:
- a) Finalità strettamente connesse alla gestione della propria scheda personale
- b) Finalità connesse all’ottenimento di un piano di prevenzione
personalizzato
- Modalità del Trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali anagrafici e sensibili è realizzato per
mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4, n. 2) del GDPR - compiute mediante
strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle
finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati
- e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, aggiornamento,
conservazione, adattamento o modifica, estrazione ed analisi, consultazione, uso, comunicazione
mediante trasmissione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione.
In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la
riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche
e organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.
- Natura del conferimento dei dati e conseguenze dell’eventuale
rifiuto di rispondere
Il conferimento dei suoi dati personali anagrafici e sensibili è necessario e deve
essere esplicito (art. 9 GDPR) per adempiere le finalità sopraindicate al punto 3,
lettera a) e b).
In relazione alle suddette finalità, l’eventuale suo rifiuto di fornire i
dati sopra riportati e/o il mancato consenso (art. 7 GDPR) al loro trattamento, necessario per
la comunicazione dei suoi dati sensibili, comporterebbe l’impossibilità per il
PORTALE EDOCERT di elaborare le informazioni necessarie a suggerirle un piano di prevenzione.
I Suoi dati personali saranno trattati senza il Suo consenso (articolo 6, lettere c, d,
f, GDPR), esclusivamente per la seguente finalità:
- rispettare le disposizioni di leggi e regolamenti (nazionali o comunitari), oppure
eseguire un ordine di Autorità giudiziarie o di organismi di vigilanza ai quali il
Titolare è soggetto;
- esercitare i diritti e gli obblighi del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in
giudizio;
- salvaguardia degli interessi vitali dell’interessato. Il conferimento dei suoi
dati personali per adempiere le finalità
- Destinatari dei dati sensibili e comunicazione dei dati
I Suoi dati anagrafici e sensibili potranno essere resi accessibili per le
finalità di cui all’art. 3 a) e 3 b) a dipendenti e collaboratori del Titolare
anche esterni, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento e/o
amministratori di sistema; in particolare:
- Altri Titolari trattamento dati esterno quali laboratori di analisi per esami
istologici ed ematici, specialisti in ambito medico per consulti, centri di esami diagnostici
esterni
- Incaricato interno che tratta il dato per l’erogazione del servizio
I dati personali anagrafici e sensibili sono conservati su server ubicati
all’interno dell’Unione Europea con credenziali di accesso specifiche ai soli
incaricati al trattamento. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse
necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il
Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in
conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole
contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Senza la necessità di un espresso consenso art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare
potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 3 a) a
Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, nonché a quei
soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle
finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi
titolari del trattamento.
- Periodo di conservazione
I dati personali eventualmente raccolti per le finalità indicate al precedente
punto 1, ma che non confluiscono in una pratica sanitaria, saranno trattati e conservati per il
tempo necessario all’adempimento di tali finalità e/o secondo quanto stabilito
dalla legge in materia, o comunque per non oltre 10 anni dalla data in cui riceveremo il Suo
consenso per finalità fiscali e probatorie
- Ambito di diffusione dei dati
I dati personali anagrafici e concernenti il suo stato di salute non sono/saranno oggetto
di diffusione fatta salva l’ipotesi della diffusione necessaria per finalità di
prevenzione, accertamento o repressione di reati, con l’osservanza di norme che regolano
la materia.
- Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e
precisamente i diritti di:
- ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche
se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e
modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato
con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei
responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei
soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o
che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio
dello Stato, di responsabili o incaricati;
- ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse,
l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco
dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente
trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a
conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati
comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o
comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati
personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al
trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o
di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale,
mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un
operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante
telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione
dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing
diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque
resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di
opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere
solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni
automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
- Diritto alla rettifica dei suoi dati personali nel caso in cui siano modificati e non
rispondenti a quelli precedentemente acquisiti o comunicati (art. 16)
- Diritto alla cancellazione dei dati (“diritto all’oblio” art. 17).
CONAPI ITALIA SRL, se sussiste uno dei seguenti casi, procede alla cancellazione
del dato da tutti i data base e gli archivi dove lo stesso è contenuto:
- a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le
quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- b) l’interessato revoca il consenso e se non sussiste altro fondamento giuridico
per il trattamento;
- c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e
non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone
al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;
- d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto
dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del
trattamento;
- f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi
della società dell’informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1.
- Diritto di limitazione di trattamento (art. 18). L’interessato ha il diritto di
ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle
seguenti ipotesi:
- a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo
necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati
personali;
- b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei
dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
- c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini
del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento,
l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21,
paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi
del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
- Diritto di opposizione (art. 21-22): L'interessato ha il diritto di opporsi in
qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei
dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f),
compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. CONAPI ITALIA SRL non
sottopone i dati a decisioni basate unicamente su trattamenti automatizzati.
CONAPI ITALIA SRL notifica a ciascun interessato le eventuali rettifiche,
limitazioni o cancellazioni dei dati.
CONAPI ITALIA SRL si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo
che non sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli
interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento,
l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Per i dati sensibili che CONAPI ITALIA SRL tratta per le finalità
indicate nella presente informativa sono oggetto di esplicito consenso per il trattamento
- Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
- una e-mail indirizzata a [email protected]